Skip to content

JASMINE TRINCA

Jasmine Trinca (Roma, 1981) è un’attrice italiana, nella sua carriera ha vinto due David di Donatello, quattro Nastri d’argento, due Globi d’oro, due Ciak d’oro, il Premio Marcello Mastroianni alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il premio Gian Maria Volontè e il premio Un Certain Regard come miglior attrice.
Nata a Roma, diplomata al liceo classico con il massimo dei voti, si è poi iscritta all’università nel corso di laurea in archeologia, dedicandosi poi alla carriera attoriale. Nel 2009 ha avuto una bambina dal suo storico compagno, conosciuto sui banchi della Sapienza.
A soli 19 anni con La stanza del figlio di Nanni Moretti vince la Palma d’oro al Festival di Cannes 2001, il Ciak d’oro alla migliore attrice non protagonista, il Globo d’oro alla miglior attrice esordiente della Stampa Estera e il Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri d’argento 2001.
Torna davanti alla macchina da presa per La meglio gioventù (2003), che le vale il premio come migliore attrice protagonista (assieme al cast femminile del film) ai Nastri d’argento 2004. Nel 2005 un’altra pellicola importante: Romanzo criminale, diretto da Michele Placido e nello stesso anno è protagonista, insieme a Silvio Muccino, dell’episodio Innamoramento di Manuale d’amore, regia di Giovanni Veronesi.
Nel 2006 interpreta il ruolo di una giovane regista nel film Il caimano di Nanni Moretti, per il quale riceve la terza candidatura al David di Donatello per la migliore attrice non protagonista. L’anno dopo partecipa al film Piano, solo, regia di Riccardo Milani, nel 2009 con il film Il grande sogno, per la regia di Michele Placido, con cui vince a Venezia il Premio Marcello Mastroianni come interprete emergente, nel 2011 ha recitato per il film Ti amo troppo per dirtelo, di Marco Ponti.
Due anni più tardi è protagonista dei film Un giorno devi andare di Giorgio Diritti, e Miele di Valeria Golino (presentato al Festival di Cannes 2013 nella sezione Un Certain Regard), vince con i due film il Nastro d’argento come migliore attrice protagonista.
Nel 2015 è nel cast del film Maraviglioso Boccaccio, nello stesso periodo è protagonista con Riccardo Scamarcio del film Nessuno si salva da solo, diretto da Sergio Castellitto, inoltre recita nel film The Gunman accanto a Sean Penn e Javier Bardem. Nel 2017 è protagonista del film di Sergio Castellitto, Fortunata con il quale ha ricevuto il premio Un Certain Regard come miglior attrice e il David di Donatello per miglior attrice protagonista. Ha fatto parte della giuria della 74ª edizione del Festival di Venezia, presieduta da Annette Bening e nel 2018 ha interpretato Ilaria Cucchi nel film Sulla mia pelle, presentato durante la 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.