LUIGI CARLINI
Dal 4 maggio 2016 è Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, dopo aver rivestito la carica di Presidente dell’Assemblea dei Soci della stessa fondazione. Medico-chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni, dirigente medico dal 1989, dipendente dell’Azienda Ospedaliera “S. Maria” di Terni, in servizio presso la sede di Terni della Sezione di Medicina Legale dell’Università di Perugia. Dall’Anno Accademico 1998/1999 é nominato professore a contratto di“Legislazione Sanitaria” ed integrativa all’insegnamento ufficiale di “Medicina Legale” presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva annessa alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia (incarico di docenza riconfermato annualmente sino ad oggi). Dall’Anno Accademico 2001/2002 é nominato professore a contratto di Medicina Legale, Protezione e Sicurezza Sociale”, integrativa all’insegnamento ufficiale di “Medicina Legale” nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso la sede di Terni dell’Università di Perugia (incarico di docenza riconfermato annualmente sino all’Anno Accademico 2004-2005). Dall’Anno Accademico 2005/2006 é nominato professore a contratto per lo svolgimento dell’attività didattica relativa all’insegnamento ufficiale di “Medicina Legale” nel Corso di Laurea Specialistica (ora Magistrale) in Medicina e Chirurgia presso la sede di Terni dell’Università di Perugia (incarico di docenza riconfermato annualmente sino ad oggi). Dall’Anno Accademico 2006/2007 é nominato professore a contratto di “Medicina Legale, Protezione e Sicurezza Sociale” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale annessa alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia (incarico di docenza riconfermato annualmente sino ad oggi) Dal 1990 é iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio del Tribunale di Terni, svolgendo attività di consulente tecnico di ufficio e di perito d’ufficio per conto del Tribunale Penale e Civile di Terni, compresa la Sezione Lavoro, nonché dell’Ufficio del Giudice di Pace di Terni.
Assume anche incarichi presso i Tribunali Civili, Penali e del Lavoro di Perugia, Viterbo, Rieti, Spoleto (PG) e Orvieto (TR). Dal 17 gennaio 2019 è dipendente dell’Università degli Studi di Perugia, con qualifica di professore straordinario nella disciplina di medicina legale e bioetica, in servizio presso la sede di Terni della Sezione di Medicina Legale dell’Università di Perugia e con mantenimento dell’incarico di insegnamento ufficiale di “Medicina Legale” nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso la sede di Terni dell’Università di Perugia.
Autore inoltre di pubblicazioni scientifiche sui temi classici della medicina legale con particolare riferimento all’ambito della medicina sociale, della qualità della documentazione sanitaria, della gestione del rischio clinico e della patologia forense.