Se stasera siamo qui

Giulio Rapetti Mogol è il più grande e importante autore italiano di testi di canzoni. È da tutti conosciuto semplicemente come Mogol, ed è un uomo che vive a fondo la propria vita e che poi la racconta nei suoi testi come ad un amico, svelando verità umane e pensieri intimi.
Lo spettacolo che porta in scena al festival insieme con Alessandro Preziosi, che interpreta e recita alcuni dei suoi brani più famosi, ripercorre proprio la sua lunga carriera. Mogol, infatti, viene spesso ricordato per il lungo e fortunato sodalizio con Lucio Battisti, ma il suo contributo alla cultura italiana attraverso la musica pop è stato decisamente molto più ampio avendo condiviso la sua creatività con moltissimi artisti, fra cui Mina, Celentano, Morandi, Tony Renis, Bobby Solo, Mango, Cocciante, Equipe 84, Dick Dick, Vanoni, Lavezzi, Gianni Bella, Dalla, Tenco e David Bowie.
Alessandro Preziosi, quindi, interpreterà una selezione dei brani più celebri del compositore milanese venendo accompagnato dal maestro Giovanni Barbera al piano e dai docenti del CET (Centro Europeo di Toscolano), la scuola di Mogol.